|
L'opera rappresenta il miracolo della resurrezione di Lazzaro. A sinistra Gesù, vestito di bianco con un manto azzurro, dietro di lui tre dei suoi discepoli, tra cui probabilmente Tommaso; a destra la piccola folla di Giudei che aveva seguito Maria; nel centro le due sorelle, Marta inginocchiata e Maria in piedi con lo sguardo volto verso il Maestro; in primo piano Lazzaro risvegliato dal sonno della morte che sta uscendo dal sepolcro. Completamente differente rispetto al brano del Vangelo è il sepolcro, infatti non si tratta di una grotta chiusa da una pietra, bensì di una tomba in marmo verde posta nel pavimento di un interno, forse una cappella forse una chiesa. Il tipo di marmo delle colonne e della lapide sepolcrale ricorda il marmo verde serpentino tipico delle nostre zone. Il coperchio, spostato sul lato sinistro, lascia totalmente scoperto il movimento di Lazzaro che, seduto sul bordo della tomba, sta sollevando le gambe per uscire completamente, aiutato da un amico.
|