|
La tela fa parte dei dipinti dell'antica chiesa di san Matteo di Malnate e spicca per la delicatezza dell'immagine, per la bellezza della pittura e per la rara rappresentazione iconografica. Probabilmente non venne realizzata per la chiesa malnatese, ma fu acquistata nell'Ottocento in occasione della vendita dei beni dei conventi di Varese chiusi nel periodo napoleonico.
|