Chiesa della Santissima Trinità

Alla sinistra di Gesù siede, su un agglomerato ben compatto di nubi, il Padre con barba e capelli bianchi che, guardando nella stessa direzione del figlio, solleva la mano destra con il pollice, il medio e l'indice in atto benedicente, mentre la mano sinistra è posata su un globo terrestre; un manto azzurro ed un abito bianco-grigio avvolgono il corpo del Vecchio.
In alto, lateralmente ai due personaggi, vi sono degli angeli: uno accanto a Gesù e due, abbracciati, vicino a Dio Padre. Tra il Padre e il Figlio si eleva in volo lo Spirito Santo, sottoforma di colomba, in un doppio cerchio di luce, così come le teste di Gesù e di Dio risaltano su triangoli luminosi, simboli della Trinità. Ai loro piedi nove piccoli angeli, nudi o con i fianchi circondati da un nastro rosso, posti quasi in semicerchio, volteggiano, trasportando blocchi di nubi sotto il trono di Gesù che, risorto, è salito al Cielo.
Gli angeli rimarcano il confine tra il Cielo e la terra e sottolineano l'essenza divina di Gesù Cristo, fattosi uomo per salvare l'umanità.
Essi sono in posizioni diverse, alcuni con atteggiamento particolarmente curioso, come il piccolo angelo prono che sembra voler sorreggere tra le nubi il trono di Cristo, oppure l'angioletto che vola portando uno strano “zainetto” sulla spalla destra, infine quello che sembra dirigere i lavori unendo verso l'alto le mani e disegnando con le braccia un cerchio. Un angelo di spalle risulta senza capo ed al suo posto si vedono, appena accennati, i lineamenti di un viso, un altro ancora, sulla destra, sembra tenere la testa tra le mani in atteggiamento pensieroso.
Tra gli angeli emergono i capi riccioluti e biondi di due personaggi, sembrano bambini, abbigliati, secondo l'usanza dell'epoca di esecuzione del dipinto, come dimostrano i ricchi e leggeri tessuti bianchi che coprono a ruota il loro collo; queste due figure potrebbero essere persone legate da parentela al probabile committente.
Nella parte inferiore del quadro, sotto al semicerchio degli angeli, è rappresentato un paesaggio terreno con distese collinari, qualche casa, una piccola chiesa e un campanile in lontananza, nel verde di una natura rigogliosa.