|
L'affresco è composto da tre figure: la Madonna che allatta il Bambino ed un piccolo angelo ai suoi piedi. La Vergine, ritratta frontalmente, è seduta su una struttura lignea molto semplice che sporge lateralmente dalla sua veste. Sul viso ovale risaltano gli occhi a mandorla, gli archi sopraccigliari ben delineati, il naso e la bocca molto piccola. Il viso è statico, lo sguardo è inespressivo ed i capelli sono completamente nascosti dal manto che, con le sue linee sinuose, fa contrasto con la rigidità del volto e dello sfondo geometrico. Il manto bruno, rifinito da una bordura composta da tre linee parallele di perle chiare, scende fino alle ginocchia e, aprendosi sul petto, mostra la parte interna del tessuto di color ocra e la veste di colore rosso scuro, ben rifinita con un bordo blu intorno al collo; le numerose pieghe nella parte inferiore danno ampiezza all'abito, dal quale fuoriescono le punte delle calzature. Sul capo della Vergine è posata una corona massiccia, abbellita da perle bianche e azzurre; ai lati sporge l'aureola color ocra. Tra le braccia della Vergine, semicoperto da un panno bianco, il Bambino, rappresentato di profilo, con la testa appoggiata sulla spalla destra della madre, sta succhiando il latte dal seno, appena visibile. Il corpo del neonato, posto a semiluna nel centro dell'affresco, con le sue rotondità e il gioco delle ombre, dà movimento all'intera immagine. L'angolo inferiore destro dell'affresco è occupato dalla figura di un angelo in posizione eretta. Il busto e il capo sono leggermente inclinati a sinistra; lo sguardo, dolce e sognante, è volto verso il basso, la capigliatura, folta, bionda e riccia, lascia libera la fronte. Il braccio destro è piegato all'altezza del gomito, con la mano rivolta verso l'alto, come a voler richiamare l'attenzione verso il bimbo. La posizione della mano è molto particolare, infatti sul braccio destro è stato dipinto il palmo della mano sinistra. L'angelo indossa una veste bianca, corta, leggera, arricciata sui fianchi, che lascia scoperte le braccia e le gambe robuste. La figura dell'angelo è alta fino alle ginocchia della Madonna e, nel suo insieme, appare morbida, in contrasto con l'immagine scura, massiccia e immobile alle sue spalle.
|