Chiesa della Santissima Trinità

Nel centro di San Salvatore, si erge la quattrocentesca chiesa dedicata alla Santissima Trinità.
Quando è stata edificata, il borgo era costituito da poche cascine abitate da contadini, fortemente legati alla terra e sostenuti da una semplice ma profonda religiosità, così la chiesa è diventata un importante centro di aggregazione per la popolazione.
Nel corso dei secoli, soprattutto quando San Salvatore non era ancora parrocchia, il sostegno dei pochi abitanti è stato di fondamentale importanza nella conservazione del patrimonio artistico dell'intera comunità malnatese.
La chiesa non ha subito modifiche per molti anni e ha conservato molto del suo aspetto originario, anche dopo i lavori di ampliamento dell'area intorno al presbiterio avvenuti nel 1927, invece la
facciata ha subito sicuramente rifacimenti.
Come tutte le chiese non parrocchiali è stata dedicata, e precisamente alla Santissima Trinità, ma non è stata mai consacrata, pur essendo chiesa parrocchiale dal 1956.